La nuova viticultura – Perché i pali Sangoi Green possono essere considerati eco-compatibili?

In Notizie

La gestione sostenibile del vigneto può essere praticata solo con i pali in acciaio. Perché?

Sebbene ci fosse stata una tendenza a conservare i pali di legno in certe zone disciplinate e sottoposte a vincoli paesaggistici, oggi questi pali non possono essere trattati con sostanze impregnanti e, di conseguenza, la loro durata nel tempo risulta molto limitata.
Inoltre i pali in legno, così come quelli in cemento, non sono adatti ad essere sottoposti a lavorazioni meccanizzate: sono facilmente danneggiabili e rilasciano residui nel raccolto.
Non bisogna poi dimenticare la problematica dello smaltimento dei pali in legno e in cemento, che ha un impatto negativo sia a livello ambientale che di costi.

vantaggi dei pali in acciaio risultano dunque chiari:

  • Sono totalmente riciclabili,
  • L’impatto con l’ambiente è neutro,
  • Hanno una durata pari alla vita delle piante,
  • Consentono una posa in opera pulita e precisa,
  • Si allestiscono con accessori performanti e facili da montare, che a loro volta riducono ancora la manodopera